Share:

La spettacolare sequenza del Como, di sei vittorie consecutive in Serie A, si è conclusa con un pareggio per 1-1 la settimana scorsa contro l'Hellas Verona, ma quel risultato ha comunque assicurato ai ‘Lariani’ di concludere nella metà alta della classifica la loro prima stagione dopo il ritorno in Serie A. Sono passati più di due mesi dall'ultima partita persa dal Como in campionato, ma quella sconfitta è stata contro il Milan (2-1), un dettaglio che potrebbe non essere il presagio migliore quando affronta l'altra squadra meneghina, l'Inter, che è ancora in corsa per il titolo in quest'ultima giornata.

I ‘Lariani’ sono stati una vera spina nel fianco per le squadre di alto livello in questa stagione di campionato, avendo strappato punti contro sei delle attuali prime otto squadre in classifica. Tra queste però non c'è stata l'Inter, che ha vinto la gara di andata per 2-0, ma il Como potrebbe provare sensazioni positive per questa gara di ritorno, essendo imbattuto da sei partite casalinghe (4 vittorie, 2 pareggi), una sequenza cominciata con una vittoria per 2-1 proprio contro il Napoli, rivale dell'Inter per lo ‘Scudetto’.

L'Inter comincia quest'ultima giornata in svantaggio nella corsa per riconfermare il titolo, ma ad un solo punto dal Napoli. Ogni scenario è ancora possibile, incluso uno spareggio per assegnare lo ‘Scudetto’, qualora le due squadre chiudessero a pari punti, ma i ‘Nerazzurri’ non sono nel loro momento migliore, avendo vinto solo due delle ultime cinque partite di campionato (1 pareggio, 2 sconfitte). In questa sequenza c'è stato anche il pareggio movimentato per 2-2 domenica scorsa contro la Lazio, che ha impedito all'Inter di portarsi in cima alla classifica.

I ‘Nerazzurri’ puntano a diventare la prima squadra diversa dalla Juventus a confermarsi Campione d’Italia dopo la stagione 2009/2010, quando ottenne il ‘triplete’ grazie alla vittoria anche della Coppa Italia e della UEFA Champions League. Poiché la finale di quella competizione deve essere ancora disputata, l'attenzione rimane altissima per quanto riguarda lo ‘Scudetto’, a cui l'Inter potrebbe avvicinarsi ulteriormente qualora vincesse scontri diretti consecutivi in Serie A, anche se la sfida si preannuncia impegnativa, poiché l'Inter non ha vinto in sei delle ultime otto trasferte di campionato (2 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte).

Giocatori da tenere d'occhio: Gabriel Strefezza ha interrotto contro il Verona la sequenza di tre partite consecutive in cui era riuscito a segnare, ma potrebbe tornare a segnare qui, poiché tre dei suoi ultimi quattro gol sono arrivati in casa. L'esterno Denzel Dumfries ha segnato sei dei suoi sette gol stagionali in campionato nel corso della ripresa, cinque dei quali in partite in cui ci sono stati almeno quattro gol totali.

Statistica in evidenza: l'Inter ha perso punti all'ultima giornata in una sola delle ultime otto stagioni di Serie A (7 vittorie, 1 pareggio).