Share:
L'Empoli è riuscito a restare in Serie A la scorsa stagione grazie a un gol decisivo per la vittoria segnato al 93° minuto all'ultima giornata contro la Roma, e potrebbe servire una simile impresa anche stavolta, poiché gli ‘Azzurri’ cominciano quest'ultima giornata all'interno della zona retrocessione, ma avendo gli stessi punti del Lecce, attualmente al 17° posto. Se la situazione dovesse restare invariata dopo questa partita, dovrà giocare uno spareggio, ma la squadra guidata da Roberto D’Aversa spera di evitare un simile scenario, e potrà compiere un importante passo avanti battendo un Hellas Verona che si trova tre punti più in alto, in una battaglia per la salvezza tanto affollata quanto intricata che coinvolge ben cinque diverse squadre.
Le vittorie consecutive contro il Parma ed il Monza, entrambe — come il Verona — nella metà bassa della classifica, hanno riacceso le speranze dell'Empoli per salvarsi dalla retrocessione, e dovrebbero portare una certa fiducia anche in questa partita. Prima di quelle due vittorie, l'Empoli non vinceva da ben 20 partite in campionato (6 pareggi, 14 sconfitte), ma ora potrebbe vincere tre partite consecutive in Serie A per la prima volta dal 2019, a patto di riuscire a battere di nuovo una squadra che l'Empoli ha già battuto per 4-1 lo scorso dicembre durante la gara di andata.
Anche il Verona non è ancora certo della salvezza, ma i tre punti di margine sulla zona retrocessione danno ai ‘Mastini’ una tranquillità maggiore rispetto ai padroni di casa. Basterà infatti pareggiare per garantirsi la permanenza nella massima serie, e le premesse sono buone, poiché cinque delle ultime otto partite del Verona — incluse le ultime due — si sono concluse con dei pareggi.
La squadra di Paolo Zanetti ha ottenuto in trasferta quattro delle sue ultime cinque vittorie, ma ha anche perso quattro delle ultime sei trasferte di campionato (1 vittoria, 1 pareggio), senza riuscire a segnare in tutte e quattro quelle sconfitte. Questa resta comunque una sede in cui il Verona può sperare di invertire quella tendenza, avendo perso solo uno degli ultimi sette scontri diretti in trasferta contro l'Empoli in tutte le competizioni (2 vittorie, 4 pareggi).
Giocatori da tenere d'occhio: Jacopo Fazzini sta concludendo la stagione alla grande, contribuendo a quattro gol nelle sue ultime cinque presenze (3 gol, 1 assist), e l'ultimo suo contributo è stato un assist per il primo gol dell'Empoli contro il Monza. Darko Lazović ha segnato per il Verona nell'ultima partita contro il Como, ma nel corso della sua carriera in Serie A non ha mai segnato in due partite consecutive.
Sequenza in evidenza: non ci sono mai stati più di 2,5 gol negli ultimi sei scontri diretti giocati in casa dell'Empoli.